Cos'è arrivederci amore ciao?

Arrivederci Amore, Ciao: Un Romanzo Noir Italiano

Arrivederci, amore, ciao è un romanzo noir italiano scritto da Massimo Carlotto, pubblicato nel 2006. È uno dei lavori più noti e apprezzati dell'autore.

Trama: Il romanzo racconta la storia di Giorgio Pellegrini, un ex terrorista di sinistra degli anni '70, che cerca di rifarsi una vita. Dopo aver scontato la sua pena, si ritrova coinvolto in una serie di eventi che lo riportano al suo passato e lo mettono di fronte a scelte morali difficili. La storia esplora temi come il pentimento, la redenzione, la giustizia e la difficoltà di lasciarsi alle spalle il passato. Giorgio si trasferisce a Udine per cambiare vita, ma la sua identità viene scoperta e ricattata da un poliziotto corrotto. Pellegrini viene quindi coinvolto in attività criminali, oscillando tra la sua volontà di rimanere pulito e la necessità di sopravvivere.

Personaggi principali:

  • Giorgio Pellegrini: L'ex terrorista protagonista.
  • Lorenza: Una prostituta che diventa amica di Giorgio.
  • Nadia: La compagna di Giorgio, ignara del suo passato.
  • Anedda: Il poliziotto corrotto che ricatta Giorgio.

Temi principali:

Adattamento cinematografico: Il romanzo è stato adattato in un film omonimo nel 2006, diretto da Michele Soavi e interpretato da Alessio Boni.

Stile: Il romanzo è caratterizzato da uno stile asciutto e diretto, tipico del noir, con un'attenzione particolare alla psicologia dei personaggi.

Accoglienza: Arrivederci, amore, ciao ha ricevuto un'ottima accoglienza sia da parte della critica che del pubblico, consacrando Massimo Carlotto come uno dei più importanti autori noir italiani contemporanei.